FORENSE
P R I V A C Y

Si informa l’Interessato (cliente, utente e/o visitatore del sito) che il D.lgs. n. 196/2003 (cd. “Codice in materia di protezione dei Dati Personali” – di seguito, per brevità, il “Codice”) e il Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito, per brevità, “GDPR”) prevedono la tutela del Trattamento dei Dati Personali. In conformità a quanto previsto dal Codice, dal GDPR e dalla normativa vigente in materia, il Trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, della dignità dell’Interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei Dati Personali.
La presente informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Codice nonché ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR ed è potrebbe essere soggetta ad aggiornamenti
DEFINIZIONI:
Ai fini della presente informativa si intende per:
- Banca Dati, qualsiasi complesso organizzato di Dati Personali, ripartito in una o più unità dislocate in uno o più siti di SISTEMI E AUTOMAZIONE e società controllate / collegate;
- Cliente, la persona fisica, la persona giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo che abbia sottoscritto un contratto di prestazione di servizi o consulenza ;
- Comunicazione, dare conoscenza dei Dati Personali a uno o più soggetti determinati diversi dall’Interessato, dal rappresentante del Titolare nel territorio dello Stato, dal Responsabile e dagli Incaricati, in qualunque forma, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione;
- Consenso, qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile dell’interessato, con la quale lo stesso manifesta il proprio assenso, mediante dichiarazione o azione positiva inequivocabile, che i Dati Personali che lo riguardano siano oggetto di Trattamento;
- Dato Personale, qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale o alias;
- Incaricato, la persona fisica autorizzata a compiere operazioni di Trattamento dal Titolare o dal Responsabile;
- Interessato, la persona fisica, cui si riferiscono i Dati Personali;
- Pseudonimizzazione, il Trattamento dei Dati Personali in modo tale che non possano essere attribuiti a un Interessato specifico senza l’utilizzo di informazioni aggiuntive, a condizione che tali informazioni aggiuntive siano conservate separatamente e soggette a misure tecniche e organizzative volte a garantire che i Dati Personali non siano attribuiti a una persona fisica identificata o identificabile;
- Responsabile, la persona fisica, la persona giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo preposti dal Titolare al Trattamento di Dati Personali;
- Titolare, la persona fisica, la persona giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro Titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del Trattamento di Dati Personali e agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza;
- Trattamento, qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l’ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una Banca Dati;
TITOLARE DEL TRATTAMENTO:
Il Titolare del Trattamento dei Dati è ..........